Il Bioprinting 3D fa progressi mentre la vescica sviluppata dal laboratorio aiuta un giovane a condurre una vita normale

Luca Massella è nato con la spina bifida, una condizione che gli ha lasciato una lacuna nella spina dorsale. All’età di 10 anni, aveva subito una decina di interventi chirurgici e, contrariamente alle aspettative dei medici, era in grado di camminare. Ma poi la sua vescica ha funzionato male, causando il fallimento dei suoi reni.

“Stavo affrontando la possibilità che potessi fare la dialisi per il resto della mia vita”, dice. “Non sarei stato in grado di fare sport e avere la vita normale con mio fratello.”

Il dott. Anthony Atala del Boston Children’s Hospital ha avuto un’idea migliore. Prese un piccolo pezzo della vescica di Massella e, nel corso di due mesi, sviluppò un nuovo organo in laboratorio. La nuova vescica è stata trapiantata nel paziente in un intervento chirurgico di 14 ore e, secondo Massella, è stato in grado di vivere una vita normale da allora. Ora, 27 anni, Massella ha subito 17 interventi chirurgici prima che avesse 13 anni, ma da allora non ha dovuto fare una singola operazione.

Il dott. Atala è un esperto di bioprinting e lui e il suo team hanno sviluppato otto tessuti cellulari che hanno trapiantato nei pazienti. Questi includono pelle, uretra e cartilagine cresciute in laboratorio. Gli organi sono attualmente sottoposti a test clinici per l’approvazione da parte della Food and Drug Administration statunitense.

“Devi sapere come realizzare questi organi a mano, quindi il bioprinter è davvero uno strumento di scala”, ha detto il dott. Atala, ora direttore del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine in North Carolina.
Secondo il dott. Atala, le strutture più semplici per la stampa 3D sono strutture piatte come la pelle, seguite da strutture tubolari come i vasi sanguigni e le urine. Strutture vuote, non tubolari come vesciche sono più difficili – Massella è una delle 10 persone che al momento ha una vescica cresciuta dalle sue stesse cellule. Il più difficile di tutti sono organi solidi come cuori, polmoni e reni, che hanno “molte più cellule per centimetro”, ha detto il dott. Atala.

Per un paziente come Massella, una tecnologia come quella con cui il dott. Atala sta lavorando consente un trapianto più sicuro, con molto meno rischio di rigetto. Massella, che temeva che non sarebbe mai stato in grado di avere una vita normale, è diventato un allenatore di wrestling e ora gestisce eventi nel settore della gioielleria.

Il caso di Massella è stato un primo esempio di ciò che l’ingegneria dei tessuti può realizzare, ma i progressi nella bioprinting stanno rendendo questi casi più comuni.

“Molto è successo negli ultimi due anni”, ha affermato Steven Morris, direttore generale della startup bioprinting BIOLIFE4D .
BIOLIFE4D has become known as the startup that plans to be the first to 3D print a functioning human heart – and it is getting closer to its goal. Initially, the company will be printing smaller versions of hearts to be used for pharmaceutical testing purposes, but its ultimate goal is to be able to print organs that can be transplanted into patients. That is the dream of most bioprinting companies and research institutions, and while some still doubt that it can be done, the technology is getting closer every day.

I pazienti come Massella sono la prova che è possibile creare organi funzionanti in laboratorio e un giorno – forse prima di quanto ci si aspetti – casi come il suo possono diventare molto più comuni. Saremo mai in grado di eliminare le liste di attesa dei donatori di organi grazie al bioprinting? Non è quasi impossibile come sembrava una volta. Generalmente la maggior parte dei praticanti sul campo vede la vera stampa 3D degli organi come qualcosa che succederà tra i 20 ei 25 anni da oggi. Approvazioni, sviluppo di tutti gli strumenti e valutazione del rischio a lungo termine richiederanno tempo. Siamo ancora molto lontani dal diventare una procedura quotidiana per molte persone. I segnali sono incoraggianti tuttavia che la bioprinting porterà a miglioramenti nella vita dei pazienti.

Lascia un commento